Molle in Gomma Mollingom

Le molle in gomma Mollingom sono elementi dotati di una grande deformabilità sotto carico e di un pronto ritorno elastico al cessare della sollecitazione.

Richiedi informazioni

Categoria:

Le molle in gomma sono elementi dotati di una grande deformabilità sotto carico e di un pronto ritorno elastico al cessare della sollecitazione. Queste proprietà, nel caso delle molle in gomma MOLLINGOM, rispondono a ben definiti diagrammi carichi-frecce e sono il risultato del tipo di elastomero impiegato (mescola speciale di gomma naturale), come pure della forma caratteristica a botte e delle corrispondenti
cavità interne. Rispetto alle tradizionali molle metalli che ad elica, le molle in gomma presentano un diverso comportamento elastico, e in particolare:

a) la caratteristica elastica, ossia il rapporto fra il carico e la freccia, non è costante ma aumenta progressivamente con l’aumentare del carico. Ciò è particolarmente utile
quando si possono avere, in esercizio, saltuari sovraccarichi anche notevolmente maggiori rispetto ai valori di carico normale; in questi casi risulta possibile limitare i
cedimenti elastici in corrispondenza dei picchi di carico;

b) l’energia meccanica resa è sensibilmente minore di quella assorbita; ciò si traduce in un effetto di smorzamento da parte dell’elemento elastico.

Marca

Angst+Pfister, Dichta, Pantecnica