Gli anelli raschiatori sono elementi di protezione per impiego su aste dotate di movimenti assiali alternati allo scopo di impedire l’ingresso, all’interno di apparecchiature idrauliche e pneumatiche, di impurità e agenti di contaminazione esterni, che determinerebbero usure e danneggiamenti sia alle guarnizioni di tenuta che alle superfici metalliche interne.
Costituiti da un unico pezzo stampato e rettificato, sono disponibili in quattro differenti versioni: WRM, UWR, WRM/C e DSR-U.
In senso generale gli anelli raschiatori presentano:
– ingombro ridotto
– costo limitato
– estrema facilità di esecuzione delle sedi e montaggio.